Agrodolce
Bagna per dolci. Ogni volta che decidiamo di preparare una torta, c’è un piccolo passaggio di ogni ricetta che ci fa tremare e ci mette in difficoltà: la bagna! Alcoliche, analcoliche, fruttata, per bambini, adulti…la bagna rimane il terrore per tutti i pasticceri! Oltre al dosaggio giusto,cui unica soluzione è l’attenzione, bisogna scegliere quella giusta. Eccone alcune.
Ingredienti
Mettiamo acqua e zucchero sul fuoco e lasciamolo sciogliere. Cuocete a fuoco basso per 5 minuti circa fino a che inizierà ad addensarsi un pochino. Non deve scurire.
Ingredienti
Mettiamo acqua e zucchero sul fuoco fino a farlo sciogliere completamente. Lasciamo cuocere per pochi minuti a fuoco basso. Facciamolo raffreddare per bene prima di aggiungere un’arancia e mescolare per bene.
Ingredienti
Facciamo scogliere lo zucchero nell’acqua, fino a farlo sciogliere e addensare come nella bagna analcolica. Appena sarà completamente freddo aggiungiamo il liquore da noi preferito nella quantità da noi desiderata.
Ingredienti:
Con lo stesso procedimento usato precedentemente facciamo cuocere acqua e zucchero fino a che inizieranno ad addensarsi poi fate raffreddare e aggiungete il succo di ananas o qualsiasi altro succo volete.
Bagnate il pandispagna per la vostra torta con gli strumenti adatti, come ad esempio un pennello in silicone, in modo da distribuirla uniformemente su tutta la torta ed evitare disastri. Inoltre, alle ricette sopra illustrate potete aggiungere anche qualche fialetta di aromi come vaniglia, mandorle, arancia, limone o qualsiasi altra che volete.
Ricordate sempre di far raffreddare bene lo sciroppo di zucchero prima di unire il resto degli ingredienti soprattutto il liquore.
Condividi con noi le tue ricette scrivendo alla nostra pagina FaceBook Passione per la Buona Cucina
RIMANI AGGIORNATO SULLE ULTIME RICETTE
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…