consigli

Lacrime e cipolle, istruzioni per non piangere

Le cipolle, fra gli ingredienti che usiamo di più in cucina, hanno il difetto, tagliandole, di farci piangere.

Ciò è dovuto al fatto che, quando affondiamo la lama del coltello nella loro polpa, si attiva una sostanza altamente volatile che irrita i nostri occhi causando la lacrimazione.

Trovate dei suggerimenti, alcuni di questi molto originali, per ovviare a questo inconveniente: funzionano tutti!   Uno dei metodi più efficaci è quello di tagliare le cipolle inforcando gli appositi occhialini,   se li avete in casa, dei semplici occhialini da piscina o maschere da immersione.

 

Altrettanto efficace è  fare raffreddare la cipolla  con la  buccia nel freezer, con anche il coltello che userete per tagliarla. Bastano solo 20 minuti per  diminuire  il loro potere irritante.

Prima di iniziare a tagliare la cipolla, nel passare la lama del coltello sotto l’acqua fredda del rubinetto, ripetendo questa operazione più volte

Trattenere in bocca un sorso di acqua  mentre si taglia la cipolla.

Tenere la candela accesa accanto il tagliere è un metodo che funziona bene.

Adesso potete   tagliare le cipolle senza mai più piangere

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago