Curiosità

Accadde oggi di “Passione per la buona cucina”

Cosa fare in questo lungo weekend di festa?

Domani è la festa della Liberazione, e adesso vi elencheremo tutte le sagre che potreste andare a vedere, dove il cibo è a volontà!

Iniziamo subito con la sagra del Carciofo a Niscemi: per la sua 41° edizione vi aspettano degustazioni di piatti tipici a base di carciofi, “Cacucciulata”, mostre, manifestazioni sportive, spettacoli musicali, convegni, attività culturali ed intrattenimenti vari. Un appuntamento fieristico di grande spessore che promuove e rilancia l’agricoltura e l’artigianato della città, con numerosi stand espositivi di carciofi, prodotti ortofrutticoli ed artigianali.

Ma la sagra del carciofo non è solo a Niscemi: nelle giornate del 22 aprile sino al 25 aprile, si svolgerà anche quest’anno, a Cerda, un paese collinare a 60 Km da Palermo facente parte delle Madonie, “La Sagra del Carciofo” ogni anno ricca di eventi.

A Mazara del Vallo, invece, si terrà l’edizione primaverile della Festa del Pane e della Pasta. Si terrà dal 27 aprile al 30, nel lungomare Mazzini.
A presentare la kermesse saranno Salvo La Rosa e Vittoria Abbenante mentre il cast sarà pieno di artisti famosissimi. Tra le novità anche “la cena dei 1000” nel lungomare Mazzini.

A Vizzini, nelle giornate di lunedì 24 e 25 aprile, si terrà la Tradizionale Sagra della Ricotta e del Formaggio. La “Festa dei Sapori e dei Saperi nelle terre del Verga” (così veniva chiamata in passato) è un evento ricco di folklore, gastronomia e spettacoli, ma i protagonisti assoluti saranno, come sempre, ricotta e formaggi.

 

 

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago