Curiosità

La cucina di Francesca alla radio! Puntata del 22 febbraio CARNEVALE!

Stamattina è andata in onda la terza puntata della rubrica radio della ‘nostra cuoca’ Francesca con Franco Cardello, presso lo studio di Radio Rete Centrale. Un appuntamento che si ripeterà ogni martedì con inizio alle ore 11,10. Durante la trasmissione radiofonica, gli ascoltatori potranno intervenire per fare domande e condividere curiosità aneddoti e altri aspetti legati al mondo gastronomico. Sono previste anche brevi interviste e soprattutto ricette legate al periodo e alla tradizione culinaria siciliana. I contenuti della ricetta trasmessa in diretta, saranno subito dopo pubblicati sul sito. Ecco la ricetta di oggi:

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE

Ingredienti

-300 gr di farina 00
-2 uova
-30 gr di zucchero
– 30 gr di burro
-vino bianco q.b.

-olio per friggere

Preparazione

In una terrina mettiamo tutti gli ingredienti tranne il vino. Iniziamo a impastare e lentamente aggiungiamo il vino bianco poco alla volta, lavoriamo l’impasto fino a quando non sarà omogeneo e liscio.
Lasciamo riposa il tutto per 30 minuti avvolgendo l’impasto nella pellicola.

Dopo stendiamo e assottigliamo con cura, ottenendo una sfoglia di circa 1 cm e tagliamo con una rondella ottenendo dei ritagli di pasta. Mettiamo in una pentola dell’olio per friggere e, quando sarà ben caldo, immergiamo le nostre chiacchiere.

Passiamole su un foglio di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Prima di servirle, spolveriamole con lo zucchero a velo.

Ecco a voi due chiacchiere per un momento in compagnia.

Riascolta la puntata!

Ascolta la puntata precedente 8 febbraio |

Come ascoltare Francesca ogni MARTEDI alle ore 11.10:

Diretta streaming online sul sito ufficiale.

Frequenza Radio Rete Centrale F.M. 92,900 – 89,400 MHz

Invitiamo i nostri ascoltatori ad intervenire durante la rubrica ad intervenire per condividere le vostre ricette o chiedere a Francesca consigli per ricette o trucchi della nonna, chiamando al 09333-25311.

Altre ricette sul nostro sito. Condividi i tuoi piatti sul nostro gruppo FaceBook.

redazione

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

6 giorni ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

4 settimane ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

1 mese ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago