Curiosità

Ludwig van Beethoven e il piatto preferito del famoso compositore.

Ludwig van Beethoven e il piatto preferito del famoso compositore. Quando la cucina italiana e inglese si uniscono per tradizione

Ludwig van Beethoven, è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco. Figura cruciale della musica colta occidentale, fu l’ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese. E’ considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Ma le vicende esistenziali molto dolorose, non gli fanno perdere l’amore per la tradizione e un solo piatto riusciva a rilassarlo e lo rendeva felice: i maccheroni al formaggio. Ecco la ricetta della pasta italiana cucinata all’inglese.

Ingredienti per 5 persone

  • Pasta corta 500 g
  • Salsa besciamella 12 l
  • Latte fresco 1 bicchiere
  • Formaggio Cheddar 250 g
  • Burro 1 noce
  • Paprica q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Riscaldate il forno a 180°C e nell’attesa che giunga a temperatura, cuocete la pasta in acqua abbondantemente salata. Quando sarà ancora al dente scolatela e preparate il condimento.

Allungate la besciamella con del latte e mescolando bene, uniamolo alla pasta. Continuando ad amalgamare il tutto, unite del cheddar grattugiato, ricordando di lasciarne un pò da parte. Aggiungete sale e pepe per perfezionare il piatto. Se vi piace, è consigliato l’aggiunta di un pò di peperoncino tritato.

Versiamo la pasta condita in una pirofila e ricopriamo la superficie con il formaggio grattugiato che avevamo messo da parte e qualche fiocchetto di burro. Inforniamo per 15 minuti finché non si forma una crosta bella dorata e invitante.

Condividi con noi le tue ricette scrivendo alla nostra pagina FaceBook Passione per la Buona Cucina

RIMANI AGGIORNATO SULLE ULTIME RICETTE

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

21 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago