Dolci

Biscotti di San Martino, ecco la vera tradizione Siciliana dei tempi antichi

Biscotti di San Martino, ecco la vera tradizione Siciliana dei tempi antichi. Ecco tutte le usanze del tempo e come venivano serviti

Biscotti di San Martino dall’aspetto duro ma che diventano una bontà se serviti con un bicchiere di moscato di Pantelleria, proprio come la tradizione siciliana impone.

Ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 250 g di strutto
  • 160 g di zucchero
  • 60 g di lievito di birra
  • 40 g di semi di finocchio
  • cannella in polvere

Preparazione

In una ciotola abbastanza grande, mettiamo la farina e al centro ponete lo strutto, lo zucchero, il lievito, precedentemente miscelato ad un po’ di acqua tiepida, i semi di finocchio, e la cannella.

Amalgamiamo il tutto finchè l’impasto non sarà morbido e compatto. Tagliamo l’impasto a cilindretti, che avvolgerete a spirale.

Foderiamo con carta forno o imburriamo una teglia e poniamovi i biscotti. Lasciamo cuocere a forno ben caldo fin quando non saranno ben cotti, ricordandovi che dovranno risultare secchi e duri.

Condividi con noi le tue ricette scrivendo alla nostra pagina FaceBook Passione per la Buona Cucina

RIMANI AGGIORNATO SULLE ULTIME RICETTE
redazione

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

6 giorni ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

4 settimane ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

1 mese ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago