Invitante, friabile, nessuno saprà rinunciare con una farcitura irresistibile.
-500 gr di farina 00
-200 gr di burro
-200 gr di zucchero
-2 uova
-1 pizzico di sale
-1 pizzico di lievito per dolci
-1 kg di ricotta
-Zucchero a piacere
-Scaglie di cioccolato
Mettere tutti gli ingredienti dentro un contenitore e lavorate la frolla velocemente, dividete e in un panetto aggiungete 20-30 gr di cacao amaro, ricoprite poi i panetti con la pellicola e mettere in frigo per mezz’ora. Nel frattempo preparate, i cilindri per fare i cannoli.
Lavorate la ricotta con lo zucchero e scaglie di cioccolato, amalgamate il tutto e mettere in frigo. Preriscaldate il forno a 170′ statico e adesso non dovete far altro che stendere la frolla in rettangoli della misura che desiderate e arrotolarli piano piano ai cilindri. Fate cuocere 15 minuti , staccate dopo 10 minuti in modo che mantengano la forma e quando saranno totalmente fredde riempite con la ricotta e decorate a piacere
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…