Dolci

Cassatelle Siciliane: Un Dolce Tradizionale da Gustare con Gusto

Le cassatelle siciliane sono un dolce tipico della tradizione, preparato con un impasto friabile e un ripieno di ricotta dolce. La ricetta che vi proponiamo, con strutto e vino, rende l’impasto particolarmente morbido e gustoso. La frittura, poi, dona alle cassatelle una croccantezza irresistibile, mentre lo zucchero che le ricopre le rende ancora più golose.

Ingredienti per circa 12 cassatelle:

Per l’impasto:

-500 g di farina 00

-100 ml di vino bianco

-50 ml di acqua tiepida

-70 g di strutto

-50 g di zucchero

-Mezza bustina di lievito per dolci

Per il ripieno:

-500 g di ricotta di pecora

-150 g di zucchero a velo

Preparazione:

In una ciotola, create una fontana con la farina. Al centro, aggiungete lo strutto, lo zucchero, il vino bianco, l’acqua tiepida e il lievito. Impastate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e morbido. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora.

In una ciotola, mescolate la ricotta di pecora con lo zucchero a velo fino a ottenere un ripieno omogeneo e cremoso.

Stendete l’impasto con un mattarello su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm. Utilizzando un coppapasta o un bicchiere, create dei cerchi di impasto. Adagiate un cucchiaino di ripieno di ricotta al centro di ogni cerchio e richiudete il tutto formando una mezzaluna. Sigillate bene i bordi, premendo con le dita o con una forchetta.

Riscaldate l’olio di semi in una padella a 180°C. Friggete le cassatelle, poche alla volta, fino a quando non saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Mentre le cassatelle sono ancora calde, passatele nello zucchero semolato, facendolo aderire bene su tutta la superficie.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

18 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago