Basteranno pochi passaggi e la colazione sarà super!
Sbattete le uova in una ciotola con lo zucchero, devono diventare spumose e chiare. Aggiungete il cacao, poi l’olio e il latte. Unite poco per volta anche la farina mescolando tutto, dovrete ottenere un composto liscio senza grumi. Continuate aggiungendo l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e il lievito per dolci.
Imburrate e infarinate uno stampo, versate il composto e infornate a 180°C in forno statico preriscaldato per 45 minuti circa. Appena cotto sfornate ed estraete il vostro ciambellone dallo stampo e lasciate intiepidire il vostro ciambellone su una granella. Adesso occupatevi della ganache al cioccolato, tritatelo e mettetelo in una scodella, scaldate la panna insieme al burro, non deve bollire. Quando sarà caldissima, versala sul cioccolato, coprite la scodella con un coperchio e lasciate riposare per 5 minuti, poi mescolate tutto. Otterrete una crema liscia e lucida.
A questo punto fate colare la ganache sulla ciambella e decorate a piacere con frutta fresca, zuccherini o altre decorazioni di cioccolato.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…