La Ferrero molti anni fa, ha prodotto i famosi cioccolatini che tutti noi conosciamo, famosi non solo per la loro bontà ma anche per l’immensa visibilità che ha avuto negli anni.
E’ possibile riprodurre una crema rocher in casa seguendo queste indicazioni
Montate in una ciotola montate la panna fresca. Non appena sarà leggermente montata, aggiungete la nutella e mescolate delicatamente.
Sbriciolate i wafer alla nocciola, tritate le nocciole e aggiungetele insieme al maraschino alla crema preparata in precedenza con panna e nutella. Mescolate fino a quando il composto non risulterà omogenea. Copritela con una pellicola e conservarla in frigo fino al suo utilizzo.
La vostra crema roscher è pronta, ottima per farcire le torte o come dolce al cucchiaio.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…