Dolci

Delizioso raviolo di pasta frolla

Genovesi alla crema. In Sicilia se vuoi mangiare qualcosa di dolce hai veramente l’imbarazzo della scelta, tantissime specialità una più golosa delle altre.
Le genovesi con crema sono una bontà, un guscio di frolla friabile e profumato che racchiude una golosa crema pasticcera.

Ingredienti

-500 g di farina 00
-1 uovo
-160 g di zucchero
-150 g di burro
-20 g di marmellata
-Mezza bustina di lievito per dolci
-80 g di latte
-1bustina di vanillina
-Buccia di un limone grattugiato
-Un pizzico di cannella

Per la crema

-500 g di latte
-2 tuorli
-g di zucchero semolato
-15 g di farina 00
-50 g di amido di mais
-Scorza di 1 limone

Preparazione

Preparate la base mettendo in una ciotola marmellata,  burro, zucchero,  latte, l’uovo e gli aromi.
Aggiungete poco per volta la farina e il lievito e impastate.
Formate un panetto che farete riposare 2 ore in frigo.
Preparate la crema versando il latte e la buccia di limone in un pentolino e portandoli sul fuoco.
Un un altra pentola sbattere i tuorli con lo zucchero, l’amido e la farina.
Quando il latte sta per sobbollire eliminate la buccia e Versatelo sui tuorli. Fate addensare sul fuoco e poi, una volta pronta, versatela in una ciotola e copritela con pellicola a contatto.
Stendere la frolla e ricavare dei dischi un po’ allungati, di forma ovale, versare su ognuno 2 cucchiai di crema e chiudere a cupoletta.
Far raffreddare in frigo per altre 2/3 ore, oppure tutta la notte per infornare la mattina.
Cuocere a 200 ° per 20 minuti circa.
Spolverizzare con abbondante zucchero a velo e un pizzico di cannella.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

5 giorni ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

4 settimane ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

1 mese ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago