Gelo al melograno, con i suoi chicchi rosso rubino racchiude ciò che c’è di più prezioso in questo frutto dalle mille virtù.
Un dolce al cucchiaio della tradizione siciliana.
La ricetta è semplicissima, si fa con solo 3 ingredienti: succo di melagrana, zucchero e amido di mais.
-500 ml di succo di melograno
-2 cucchiai di zucchero
-60 gr di amido di mais
Tagliate le melagrane a metà, utilizzate uno spremi-agrumi, o sgranate in un
passaverdure. Ottenuto il succo, filtratelo.
In un pentolino versate l’amido e scioglietelo con una piccola quantità di succo prelevata dal totale. Versate anche lo zucchero e il restante succo. Mescolate bene fino a quando avrete sciolto tutti i grumi
Portate il pentolino sul fuoco e a fiamma media aspettate il bollore.
Alla comparsa delle prime bolle continuate la cottura per qualche minuto ancora e spegnete.
Il gelo di melagrana ha assunto la
consistenza di un budino e un colore più intenso. Versatelo in piccole formine e lasciate raffreddare qualche minuto a temperatura ambiente, trasferitelo in frigorifero.
Dopo un riposo di almeno 2 ore
potete capovolgerlo e servire.
Guarnite a piacere
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…