Nel 1900 in Sicilia nacque il Rollò, un arrotolamento fatto di pan di Spagna e ricotta.
Tra le protagoniste indiscusse della pasticceria italiana e mondiale ci sono le famose girelle, in tutti i suoi infiniti gusti. Oggi proponiamo le girelle alla Nutella, ricche di gusto, merenda preferita dei più piccoli.
-80 gr di Farina 00
-4 Uova
-1 cucchiainoi di estratto di vaniglia
-115 gr di zucchero
-10 gr di cacao amaro in polvere
-200 gr di nutella
-100 gr di Cioccolato fondente
In una ciotola rompete le uova e aromatizzatele con la vaniglia, versate lo zucchero e sbattete, aiutatevi con le fruste elettriche. Otterrete un composto chiaro e spumoso, incorporate la farina setacciata mescolando dal basso verso l’alto.
Dividete l’impasto in due parti, in una parte versate il cacao in polvere e mescolate con delicatezza. Imburrate una teglia e ricoprite con carta forno, versate il composto chiaro, livellate e fate cuocere a 180°. Sfornate e versate sopra il composto con cacao, distribuite bene e infornate per altri 8 minuti. Uscite dal forno coprite con un foglio di carta forno e con un canovaccio. Lasciate raffreddare completamente, rimuovete carta e canovaccio in superficie e stendete il composto su un altro foglio di carta, versate la Nutella sulla parte bianca, livellatela bene ma lasciate 1 centimetro di spazio sui lati.
A questo punto arrotolate tutto e create un rotolo, aiutatevi con la carta forno dove avete posizionato il vostro rotolo. Lasciatelo raffreddare in frigo per 1 ora, trascorso il tempo risulterò compatto e sodo, adesso tagliatelo a fette per ottenere le vostre girelle.
Ricopritele con il cioccolato fuso (sciolto precedentemente a bagnomaria) e lasciate asciugare per qualche minuto.
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…