Dolci

I cucchiteddi di Sciacca, dolcetti con cuore morbido e una glassa lucente

I cucchiteddi di Sciacca, sono dei dolcetti preparati per la prima volta nel 1380 dalle suore di clausura del Monastero Santa Marta dell’Itria di Sciacca.

Le monache li preparavano per venderli in modo da soddisfare il sostentamento del monastero.

Sono dei piccoli bocconcini a base di pasta di mandorle, farciti con marmellata di cucuzzata (confettura di zucchine), la loro forma ricorda un cucchiaio, da qui il nome cucchineddi.

Ingredienti

  • 1 kg di mandorle tritate
  • 200 g di farina di Majorca
  • 800 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 limone
  • 400 g di zucca candita

Per la glassa di zucchero

  • 800 g di zucchero
  • 2 bustine di vaniglia
  • 250 g di acqua
  • un pizzico di cremor tartaro.

Iniziate lavorando le mandorle tritate con zucchero e uova, fino ad ottenere una pasta abbastanza consistente. Lasciate riposare per circa dieci ore. A parte, tagliate in piccoli pezzettini la zucca candita. Trascorse le ore, prendete la pasta di mandorle e dividetele in piccoli panetti. Su ognuno di essi, mettete al centro un cucchiaino di zucca candita, disponete il tutto su una teglia imburrata e cuocete in forno a media temperatura, fino a doratura. Intanto preparate la glassa, in una casseruola versate lo zucchero, l’acqua, le bustine di vaniglia, un pizzico di cremor tartaro e la buccia di un limone grattugiata. Fate cuocere a fiamma bassa e mescolate fin quando lo zucchero non risulta completamente sciolto.  Togliete dal fuoco e tuffate i cucchiteddi, in modo che vengano ricoperti dalla glassa. Lasciate raffreddare.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago