Dolci

Il gusto dell’anice nei “biscotti della monaca”, tradizione catanese

I biscotti della monaca sono tradizionali della Sicilia soprattutto della provincia di Catania, biscotti secchi a forma di S aromatizzati all’anice.

Sono biscotti secchi aromatizzati all’anice e hanno la classica forma a S. Sono stati inventati dalle suore di clausura del Convento Santa Chiara di Catania che li producevano seguendo una ricetta rimasta segreta nei secoli.

Fra le terziarie francescane c’era Mara Messina, la quale tramandò la ricetta dei biscotti ad una sua nipote sposata con un produttore di biscotti, da lì la ricetta non fermò più la sua corsa, decretando il successo dell’azienda che ancora oggi ne conserva gelosamente la ricetta segreta.

Per preparare dei simil biscotti della monaca servono:

Ingredienti

-500 g di farina

-120 g di zucchero

-9 gr di ammoniaca per dolci

130 g burro o margarina

-100 ml di latte

-30 ml di liquore all’anice

-1 cucchiaino di semi di anice

Preparazione

In una ciotola mettete farina, zucchero e ammoniaca, mescolate e aggiungete margarina a temperatura ambiente.

Impastate con le mani aggiungendo il latte, poi il liquore e i semi di anice. Cercate di ottenere una consistenza omogenea ed elastica.

Appena pronto stendete l’impasto con il mattarello e tagliatelo in tante striscioline a forma di S. Disponete i biscotti in una teglia rivestita di carta forno e infornate a 230° in forno statico o 220 in forno ventilato. Dopo 15 minuti i biscotti avranno raggiunto il doppio del volume, a questo punto tirate fuori la teglia e lasciate intiepidire. Poi inforniamo nuovamente a 170° in forno statico o 160° in forno ventilato per 15 minuti.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago