Dolci

Le ‘mbriachelle, deliziose ciambelline al vino tipiche del Lazio: la ricetta

Le ‘mbriachelle, sono delle deliziose ciambelline al vino di origine laziale. La loro origine è antica, ricca di storia, tradizione e valore.

Le ciambelline sono nate per soddisfare la popolazione più umile, principalmente quella contadina. Venivano preparate con ingredienti semplici come farina, olio d’oliva, zucchero e vino bianco o rosso.

Nel territorio laziale si possono trovare diverse varianti, nel comune di Marino, venivano preparate da una vecchia fornaia, ma dopo la sua morte, la ricetta non venne tramandata. Più avanti grazie ad una serie di circostanze le ciambelline vennero cucinate nuovamente.

Ingredienti

  • 360 g di farina ’00
  • 100 ml di olio di semi di girasole oppure altro a scelta
  • 100 ml di vino rosso (che potete sostituire con vino bianco)
  • 90 g di zucchero semolato + 3 – 4 cucchiai per condire
  • 8 g di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di anice stellato (facoltativo)

Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e se lo avete o vi piace, l’anice stellato.

Mescolate bene e fate un buco al centro, aggiungete l’olio e il vino, continuando a mescolare. Quando i liquidi saranno assorbiti procedete con le mani a formare una palla con l’impasto, Coprite con pellicola e fate riposare per 15 minuti.

Trascorso il tempo, suddividete l’impasto in modo da formare dei filoncini, arrotolateli e dategli la classica forma di ciambella. Preparate una teglia e foderatela con carta da forno, passate le vostre ciambelline nello zucchero da tutti i lati, cuocete in forno statico a 180° per circa 18 minuti.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

1 giorno ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago