L’azienda proponeva caramelle dure, un giorno, tornando in casa dalla propria famiglia, il sign McAviney portà in casa dei bastoncini ricoperti di caramella che venivano usati per mescolare lo zucchero bollito. Con il tempo si innamorò di questi bastoncini che iniziò a commercializzare nel 1908. Nel 1931 George Smith della Bradley Smith Company diede il nome che conosciamo a questi dolcetti, lo prese in prestito da Lollipop, il nome di un famoso cavallo da corsa dell’epoca.
Oggi sono disponibili in tutte le forme, colori e dimensioni. Vediamo come prepararli in casa
Ingredienti
Iniziate versando lo zucchero in padella, aggiungete l’acqua e dopo alcuni secondi il succo di mezzo limone. Lasciate bollire per 5-6 minuti. Versate il caramello in stampini di silicone e aggiungete subito i bastoncini per lecca lecca: in alternativa potete utilizzare le stecchette di legno per gelato o quelle per il caffè. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa un’ora. Poi servite.
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…