Dolci

Pasta Choux e Profiteroles: Un Dolce Abbraccio di Gusto

I profiteroles sono il dessert per eccellenza per chi ama abbandonarsi alla dolcezza a fine pasto. Questa ricetta unisce la leggerezza della pasta choux, la golosità della ganache al cioccolato e la delicatezza della panna montata, creando un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Ideali per concludere un pranzo importante o per una serata speciale, i profiteroles sono un classico che non passa mai di moda.

Ingredienti:

Per la pasta choux (bigné):

-200 ml di acqua

-150 g di burro

-150 g di farina

-6 uova

-1 pizzico di sale

-1 pizzico di bicarbonato

Per la ganache al cioccolato:

-400 ml di panna fresca

-120 g di zucchero semolato

-350 g di cioccolato fondente

Per il ripieno:

-600 ml di panna fresca

-70 g di zucchero semolato

Preparazione:

In un pentolino, scaldate l’acqua con un pizzico di sale, quindi unite il burro e fatelo sciogliere mescolando. Quando il burro è completamente fuso, aggiungete la farina in un’unica volta e mescolate energicamente fino a quando il composto si rapprende e si stacca dalle pareti del pentolino.

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Una volta raffreddato, incorporate le uova una alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Alla fine, aggiungete un pizzico di bicarbonato.

Trasferite il composto in una sac-à-poche e formate dei mucchietti grandi come una noce su una teglia rivestita di carta da forno. Schiacciate delicatamente le punte con le dita bagnate. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fino a doratura.

In un pentolino, scaldate la panna con lo zucchero semolato fino a ebollizione. Aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti, spegnete il fuoco e mescolate con una frusta fino a ottenere una crema liscia. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Montate la panna fresca con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soda.

Riempite i bigné con la panna montata utilizzando una sac-à-poche. Immergete ogni bigné nella ganache al cioccolato da un lato e disponeteli su un piatto da portata, formando la classica piramide.

Versate la restante ganache al cioccolato sulla piramide di profiteroles, ricoprendo completamente il dolce. Decorate con ciuffetti di panna montata a piacere e lasciate solidificare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

14 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago