Puntualmente ogni anno, in vicinanza della Santa Pasqua si prepara il dolce più apprezzato del periodo, “la pastiera Napoletana”. ormai si prepara e si gusta tutto l’anno. Come tutti i dolci tradizionali ogni famiglia interpreta la ricetta, secondo le loro usanze. Ma di sicuro c’è sempre la sua incredibile bontà, con il guscio fragrante di frolla e il ripieno di Ricotta e Grano delicatamente aromatizzato, una dolcezza a cui è difficile resistere! Spero di deliziarvi con la mia ricetta
-2uova intere
-175 g di zucchero
-150 di burro
-350 g di farina 00
-1 bustina pane degli angeli
-limone grattugiato
-1 barattolo di grano cotto
-300 ml di latte
-50 g di burro o strutto
-500 g di ricotta
-300 g di zucchero
-3tuorli e 3 uova intere
-2 bustine di vanillina
-1 fiala di fior d arancio
-75 g di cubetti di frutta candita
Mettere in un pentolino grano, latte, burro o strutto e far cuocere 10 minuti, appena si raffredda aggiungere 500 g di ricotta, 300 g di zucchero, 3tuorli e 3 uova intere, 2 bustine di vanillina, 1 fiala di fior d arancio, 75 g di cubetti di frutta candita.
Frullate il tutto e riempite la frolla, forno a 200° appena si colora leggermente la superficie la pastiera è pronta.
Un consiglio lasciatela nel forno spento per circa 1ora, infine una spolverata di zucchero a velo.
Buona Pasqua
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…