Semplice da preparare e ricca di gusto.
Ingredienti
In una ciotola rompete le uova e iniziate a mescolare con le fruste elettriche. Aggiungete lo zucchero e il mascarpone continuando a mescolare, poi unite il cacao amaro e la farina un po’ per volta. Infine aggiungete il lievito, dovrete ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Oliate e infarinate uno stampo e versate il composto, ricordate di rivestire il fondo con carta da forno. Cuocete in ventilato a 170° per 45 minuti circa oppure in forno statico, a 180° per circa 45 minuti.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…