Dolci

Tartufo Siciliano, una ricetta golosa perfetta da preparare se avete voglia di tanta dolcezza

Tartufo Siciliano, sono dei bignè farciti con della semplice panna per dolci montata,  un dolcetto facile, economico e veloce da preparare. Possiamo prepararli sul momento ma per non fare le cose di fretta è bene organizzarsi per tempo e lasciarli  riposare per qualche ora. Vediamo quindi insieme come preparare tale ricetta nel miglior modo possibile.

Per la pasta bignè

Ingredienti

-500 ml di acqua
-300 gr Farina 00
-150 gr di margarina
-5 uova
-Un pizzico di sale

Preparazione

Si porta ad ebollizione l’acqua con la margarina e il sale. Quando la margarina sarà sciolta togliete la pentola dal fuoco e incorporare la farina piano piano. Mescolate sempre per evitare grumi e finché l’impasto non si stacca dalle pareti della pentola. Mettete il composto in una ciotola capiente e fate freddare un po’. Aggiungere una per volta le uova, l’impasto dovrà essere morbido.

Mettete l’impasto nella sac a poche,  fare le forme su una teglia già con la carta. Il forno deve essere statico a 200 gradi. Infornare per 40 minuti a 180 gradi, forno statico, negli ultimi 5 minuti accendere anche sopra per dorarli.

Per la farcia e la copertura

-250 ml di Panna + metà
-Cacao amaro
-Zucchero a velo

Preparazione

In una ciotola montare la panna, con un po’ di zucchero a velo, farcire il bignè.
In un’altra ciotola montare non troppo ferma la panna con il cacao (3 cucchiai) e lo zucchero a velo, deve risultare morbida. Passare il bignè farcito nella panna morbida e coprirlo interamente.
In un’ altro contenitore mettere il cacao e passare il bignè coperto di panna, come se fosse una panatura, aiutatevi con una forchetta.
Il  tartufo è pronto, deve riposare in frigo.
Spolverizzare con dello zucchero al velo al momento che si vuole servire.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago