Dolci

Torrone fai da te, la ricetta per prepararlo in casa in pochi passaggi

Il torrone è un tipico dolce italiano, principalmente è presente nelle case degli italiani durante le festività natalizie.

E’ composto da albume d’uovo, miele e zucchero, farcito con mandorle, noci, arachidi o nocciole tostate, spesso ricoperto da due strati d’ostia.  L’origine del torrone è incerta, oggi viene considerato un dolce tipicamente italiano ma in realtà, in passato soprattutto, era tipico anche di altri Paesi, come ad esempio la Spagna e la Francia.

In Campania, precisamente a Benevento, la tradizione del torrone, risale all’epoca sannita ed era consumato sia dalle classi agiate che da quelle più umili. Dal XIX secolo in poi nacquero diverse tipologie di torrone. Classico, duro, ricoperto di cioccolato, mandorle e tanto altro.

E’ possibile fare il torrone in casa seguendo alcuni passaggi.

Ingredienti

  • 125 grammi nocciole sgusciate
  • 100 grammi mandorle pelate
  • 20 grammi albume temperatura ambiente
  • 50 grammi miele millefiori
  • 100 grammi zucchero
  • ostia in fogli
  • 40 grammi acqua
  • 1 pizzico sale

In una leccarda rivestita di carta forno disponete la frutta secca e accendete il forno a 120°

In una ciotola versate gli albumi, un pizzico di sale e iniziate a montarli a neve. Nel frattempo in due pentolini versate lo zucchero e il miele. Bagnate lo zucchero con l’acqua e, senza toccarlo, fate sciogliere raggiungendo la temperatura di 112°c. Fate fondere anche il miele portandolo al bollore.

Versate subito sugli albumi prima lo zucchero e immediatamente dopo il miele. Continuate a lavorare per circa 20 minuti, dovrete ottenere un composto consistente, molto bianco, lucido e cremoso.

Fate tostare per 10 minuti le mandorle e le nocciole e aggiungetele all’impasto. Coprite una teglia con le ostie, versatevi il composto e livellatelo con una spatola umida. Coprite con altre ostie e fate raffreddare ed indurire per una notte.

 

redazione

Recent Posts

Biancomangiare,dolce povero, elegante e delicato, perfetto per l’estate.

Biancomangiare, dolce al cucchiaio facilissimo da preparare, una ricetta tipica siciliana, si prepara molto spesso…

5 giorni ago

Involtini di peperoni, un piatto colorato e profumato, che conquista non solo il palato ma anche la vista.

Deliziosi involtini estivi, gratinati pochissimi minuti nella friggitrice ad aria. Per preparare questi deliziosi involtini,…

5 giorni ago

Uno dei piatti più buoni della cucina italiana , la parmigiana

Oggi scopriamo la regina della cucina italiana: la Parmigiana di melanzane,  un piatto unico ,…

4 settimane ago

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone…

2 mesi ago

Fagioli freschi,  una vera prelibatezza che ci fa riscoprire il gusto originale di un vero legume.

Fagioli freschi,  una vera prelibatezza che ci fa riscoprire il gusto originale di un vero…

2 mesi ago

Punta Secca, rinomata località resa famosa dal commissario Montalbano, si candida a diventare un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia siciliana

Punta Secca, rinomata località resa famosa dal commissario Montalbano, si candida a diventare un punto…

2 mesi ago