Fin qui sembra un dolce normale e visto e rivisto, ma la sua particolarità sta nel fatto che la crema viene aggiunta prima che la torta vada in forno. Crema e impasto si fondono per dare vita ad un dolce semplice ma squisito.
Ingredienti
Per preparare la torta Nua iniziate dalla crema pasticciera e lasciatela intiepidire. Nel frattempo, in una ciotola, lavorate con una frusta le uova con lo zucchero. Aggiungete l’olio, il latte, la buccia di limone, le bacche di vaniglia e un pizzico di sale. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, unite la farina setacciata con il lievito. Versate l’impasto in uno stampo a cerniera imburrato. Aggiungete la crema pasticcera sulla superficie della torta. Cuocete la torta Nua in forno preriscaldato a 160°C per 40 minuti. Cospargete con zucchero a velo.
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…