Le treccine con lo zucchero sono un simbolo di semplicità e bontà, perfette per una merenda genuina o una colazione dolce e profumata. La loro sofficità e il sapore delicato riportano alla mente i ricordi d’infanzia, quando bastava un dolcetto per rendere la giornata speciale.
Per spennellare:
Sciogliete il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida. In una ciotola capiente, setacciate le due farine e formate una fontana al centro. Versate il lievito sciolto e lo zucchero, mescolando per amalgamare.
Aggiungete il sale e il burro ammorbidito (o lo strutto). Poco alla volta, versate la restante acqua tiepida e impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo energicamente per circa 10 minuti.
Formate un panetto e mettetelo in una ciotola leggermente infarinata. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 3 ore, o fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di volume.
Dividete l’impasto lievitato in palline da circa 80 g ciascuna. Lavorate ogni pallina formando un cordoncino e intrecciatelo per ottenere la forma caratteristica delle treccine. Disponete le treccine su una teglia rivestita di carta forno.
Coprite le treccine con un canovaccio e lasciatele lievitare nuovamente per circa 2 ore.
Spennellate le treccine con un po’ di latte e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
Una volta sfornate, spennellate le treccine ancora tiepide con altro latte e passatele nello zucchero semolato, facendolo aderire bene su tutta la superficie.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…