Dolci

Un Cuore, dolce, per San Valentino

Sono molte le vicende legate alla vita di San Valentino che hanno contribuito ad unire il suo nome con quello degli innamorati. Tra le tante storie racconta che un giorno il santo incontrò due giovani che stavano litigando. Si avvicinò a loro con una rosa e li invitò a tenerla unita nelle loro mani, un gesto che li fece riconciliare subito. Secondo una variante della storia, invece, San Valentino avrebbe fatto tornare l’amore tra i due giovani facendo volare intorno a loro diverse coppie di piccioni. Da qui si sarebbe diffusa anche l’espressione “piccioncini” per riferirsi alle coppie di innamorati che si scambiano effusioni d’amore.

San Valentino è la festa degli innamorati e ricorre il 14 febbraio di ogni mese.Se cercate una ricetta di San Valentino veloce ma soprattutto facile, , i biscotti a forma di cuore sono l’ideale.

È bene procurarsi degli stampini, possibilmente a forma di cuore, e della carta forno. Potrebbe essere utile un mattarello per stendere meglio e velocemente l’impasto dei biscotti..

Ingredienti

-250 g di farina 00
-70 g di zucchero
-1 uovo
-60 ml di olio di semi di girasole
-Una bustina di vanillina
-Un pizzico di sale
-2 g di lievito per dolci
-Nutella q.b.
-Colorante alimentare in gel Rosso

PER DECORARE

-40 g di cioccolato fondente
-Zuccherini a forma di cuore
-Perline di Zucchero color oro

Preparazione

Impastare il tutto, aggiungere il colorante,  formare un panetto stenderlo con un mattarello e con le formine  formare i cuori e mettere una noce di nutella all’interno, metterli nelle teglia con la carta forno e infornarli a 170° per circa 15 minuti.Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato, raffreddati i biscotti procedere con la decorazione.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

8 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

3 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago