Eventi

Il titolare della Pizzeria O Luong Vincenzo Russo e il pizzaiolo calatino Francesco Cardone parteciperanno al Campionato del Mondo di Pizza

Il prossimo 6 e 7 marzo, presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo, si terrà la seconda edizione del Campionato del Mondo di Pizza Expo Cook 2023. Ci sarà il titolare della pizzeria O Luong di Caltagirone Vincenzo Emanuele Russo e il collaboratore, nonché calatino, Francesco Cardone che disputerà la gara individuale e quella in team.

Dopo il successo della prima edizione, che si è tenuta lo scorso anno, con la partecipazione di ben 130 concorrenti e 34 team provenienti da ogni parte d’Italia, tantissimi dalla Sicilia, e da molti paesi europei torneranno a sfidarsi.
Con riferimento alla scorsa edizione l’organizzatore Bianchini ci conferma che è stato il primo campionato del mondo di pizza a squadre, interamente dedicato alle squadre. Quest’anno, hanno deciso di modificare la forma per scelta personale, poiché avverrà ogni 2 anni il campionato interamente a squadre, visto che è più complesso e impegnativo gestirlo.
Abbiamo discusso molto con il coordinatore dell’evento nonché Tecnico Speaker, ovvero il noto organizzatore di eventi nel “mondo pizza” Enrico Bianchini che ci ha confermato la presenza di grandi giurati tra i quali ci sarà don Antonio Starita che rappresenterà il Presidente Onorario di Giuria, ma non solo perché tra i giurati è confermata la presenza del famoso pizzaiolo napoletano Enrico Porzio che vanta di milioni di follower nei vari social media.
L’organizzatore Enrico Bianchini lo ringraziamo per averci rilasciato questa intervista comunicandoci quanto segue: “Questo evento è completamente autofinanziato dai pizzaioli, cioè l’evento non presenterà Sponsor in quanto intenzionalmente non si è voluta la presenza di sponsor ufficiali che dessero il loro patrocinio determinando ipotesi di possibili pressioni, condizioni. Questo è l’unico campionato del mondo e al mondo completamente sponsor free e autofinanziato.

Pur avendo queste caratteristiche, ciò nonostante ha dei premi messi in palio di gran valore, tra cui: valigetta portattrezzi smontabile del valore di €1.200,00 euro; un forno del valore di €2.000,00 euro. Questo è stato possibile grazie all’intervento di partner, senza scopo di lucro all’interno dell’evento.”
Conclude Enrico dicendoci che si dichiara soddisfattissimo della partecipazione di tantissimi giovani, molti dei quali alla loro prima esperienza, ciò nonostante si sono voluti mettere in gioco.

redazione

Recent Posts

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago