Festività

Grammichele: La festa della Madonna del Piano e la tradizionale “sagra della salsiccia”

Ogni anno, il 5, 6, 7 e 8 settembre, si celebra la festa della Madonna del Piano, durante la festa, Grammichele si anima con una serie di eventi religiosi e culturali. Oltre alla processione notturna dell’8 settembre, ci sono messe solenni, concerti, spettacoli pirotecnici e la famosa sagra della salsiccia.

La processione è un momento molto sentito, con l’effige della Madonna portata lungo la strada tortuosa di Piano Croce, accompagnata dai fedeli che intonano canti e preghiere. La sagra offre l’opportunità di gustare la salsiccia locale e partecipare a giochi popolari e altre attività che coinvolgono tutta la comunità.

È un’occasione speciale per vivere la tradizione e la cultura di Grammichele.

 

 

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

1 settimana ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago