Fare in casa i calzoni o impanate richiede cura nei dettagli e nella preparazione. E’ una pasta di pane con semola di grano duro, è una ricetta tradizionale che viene tramandata da generazione in generazione.
Ingredienti
In una ciotola o in una planetaria mettete la farina, l’olio, il lievito sbriciolato e un po’ di acqua tiepida. Impastate e aggiungete il sale. L’impasto dovrà risultare compatto. Trasferitelo su una spianatoia e continuate a lavorare a mano. Formate una palla e fate lievitare per 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione. Dividete l’impasto e formate dei panetti, lasciate lievitare per un’altra ora. Nel frattempo sbucciate e tagliate a fettine sottili le patate, pulite e tagliate a fettine la cipolla. In una ciotola mettete la cipolla, le patate, il caciocavallo grattugiato. Salate e patate. Formate i vostri calzoni, stendete la pasta e posizionate al centro il ripieno, se volete potete aggiungere anche qualche dadino di prosciutto. Chiudete a mezzaluna, sigillando bene i bordi, bucherellate la superficie con una forchetta. Mettete i vostri calzoni in una teglia ricoperta di carta forno. Cuocete in forno caldo a 200° gradi per circa 20 minuti poi abbassate a 180° gradi e cuocete per altri 10 minuti circa. Devono essere dorate sia sopra che sotto.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…