Gnocchi di ricotta agli asparagi di bosco, prosciutto e pomodorini, gli gnocchi sono sempre protagonisti di piatti eccezionali, semplici ma di sicuro effetto, piacciono sempre molto. In questa versione sono letteralmente irresistibili e super gustosi, perfetti da consumare in mille occasioni. Vediamo insieme come si preparano
-500 gr di ricotta
-250 farina
– un uovo.
-Noce moscata
Mescolate la ricotta in una ciotola con la farina, sale, una macinata di pepe, una grattatina di noce moscata, tuorlo d’uovo fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Lavorate l’impasto, risulterà piuttosto morbido. Potete dividerlo in più parti e poi fare rotolare ogni pezzetto sulla spianatoia infarinata, in modo da ottenere cilindretti regolari. Formate dei rotolini a tocchetti lunghi circa 1,5 cm con un coltello inumidito nell’acqua, per tagliarli di netto, senza antiestetiche sbavature. Man mano trasferiteli su un telo o un foglio di carta da forno infarinati.
-2 fette di prosciutto tagliato a strisce sottili
-Asparagi
-Pomodorini
-Cipolla
-Sale
-2 cucchiai di latte
In un tegame far soffriggere con olio due spicchi di aglio, un rametto di rosmarino (che verranno tolti alla fine), funghi porcini tagliati a pezzetti, o altri a vostra scelta, sale e, una volta cotti, aggiungere del prezzemolo fresco, due cucchiai di latte e 4 noci tritate finemente. Versarvi gli gnocchi e mantecare per pochi minuti.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…