Impasti - Lievitati

Mafalda Siciliana, profumo di pane, profumo di casa

La Mafalda  Siciliana con il sesamo, pane tipico siciliano  soffice, ma dalla crosta dorata e croccante. Un panino da gustare caldo, farcito con salumi o con la mortadella,  condimento per eccellenza

Ecco la ricetta completa di questa specialità siciliana, facile e veloce da preparare.

Ingredienti

-50 gr di farina tipo 0
400 gr di farina di grano duro
-350 gr di  acqua 20 gr di lievito di birra
-un cucchiaino di sale
-un cucchiaino  di zucchero
-semi di sesamo

Preparazione

Fare sciogliere il lievito in 50 gr di acqua tiepida,mettere le farine in  una ciotola ,aggiungere il sale, zucchero   lievito ben sciolto. Unire  l’acqua piano piano e continuare a impastare,  fare un panetto, coprirlo e farlo lievitare per circa 2 ore,  mettere il  panetto su un piano  e ripiegarlo,  rifare un panetto lasciare lievitare per  circa un’ora,  dividete l’impasto in palline di circa 100 gr  ricoprite e lasciare lievitare ancora per un’ora circa.
Prendere le palline aiutarsi con un mattarello e spianarle, arrotolare,  allungare il rotolo di 50 cm e fare la forma di  un cordoncino, spennellare con acqua, aggiungere il sesamo e fare lievitare fino al raddoppio.
Infornare a 250 gradi per 20 minuti, poi abbassare a 180 gradi per altri 10 minuti

 

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago