Impasti - Lievitati

Pane condito o “Pane cunzatu”semplice bontà

Pane cunzato, ovvero il pane condito, è una pagnotta condita tipica della tradizione siciliana.

Questa semplice ricetta è nata dalle abitudini culinarie del popolo, che in mancanza di condimenti più ricchi, diventò abitudine condire il pane fresco con dei sapori e condimenti a basso costo

Ingredienti per impasto

-1 kg di semola rimacinata di grano duro

-650 ml di acqua

-4 cucchiai di olio

-2 cucchiaini  di sale

-un cucchiaino di miele

-2 cucchiaini di zucchero

-una bustina di lievito secco o un panetto da 25 gr

Ingredienti condimento

-200 gr di Formaggio primo sale siciliano
-50 gr di Acciughe sottolio
-Olio extravergine di oliva
-Origano secco
-200 gr di pomodorini secchi

Olive nere

 

Procedimento

Mettere nella ciotola la farina, lievito, olio, miele e impastare  versando a poco a poco l’acqua. Quando l’impasto inizierà a staccarsi  aggiungere il sale e impastare  ancora qualche minuto.

Rivoltare l’impasto su un piano ben infarinato, lavorarlo due minuti a mano e metterlo a lievitare in una ciotola con una coperta fino al raddoppio, facendo  una croce sulla superficie per  aiutare la lievitazione. Trascorso il tempo lavorare di nuovo  l’impasto e far lievitare mezz’oretta.

Prendere l’impasto e se si vuole fare dei panetti  piccoli pesarlo, ognuno 100 gr. Fare le forme e mettere a lievitare per circa 1 ora. Trascorso il tempo mettere il pane nel forno a 220° per circa 20 minuti.

Tagliate a metà il pane fatto in casa ancora caldo “cauru cauru”  togliete l’eventuale mollica in eccesso.

Cospargete di sale, pepe e origano e inumidite il tutto con abbondante olio d’oliva.

Disponete una strato di pomodorini e un altro di formaggio. Aggiungete sopra i filetti di acciuga fatti a pezzetti e spolverizzate sopra tutti i condimenti un pizzico di origano

A questo punto, richiudete il pane, lo schiacciate leggermente e buon appetito

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

14 ore ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago