Interviste

Il carciofo, frutto del sudore e sacrificio. “Innamorato del mio lavoro”.

Una vocazione quella per i carciofi che ha portato il signor Gaetano a rinunciare ad altre opportunità per continuare la tradizione di famiglia. Al momento, la sua passione è così grande da coltivare ben 30 ettari con carciofi e grano a cui dedica anima e corpo nonostante gli alti e bassi. Un lavoro duro, senza dubbio, ma “fai un lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”. Sveglia tra le quattro e le cinque del mattino per dedicarsi al lavoro che precede quello nei campi: prendere gli operai, fare colazione, prepararsi alle dure ore nei campi. Senza dubbio, vedere crescere le piante, dal terreno vuoto, ai piccoli germogli, ai frutti, il tutto è pura soddisfazione che spinge a credere nel duro lavoro.

Da Novembre ad Aprile si raccolgono i frutti che passano di generazione in generazione, infatti oltre a Gaetano, anche il fratello Giovanni e figli Carmelo e Carmelo che un giorno potrebbero avere l’opportunità di continuare l strada che gli avi hanno battuto con amore e sacrificio. Purtroppo non c’è una bella prospettiva futura: negli ultimi tempi ci sono stata rincari di tutti i generi, dai concimi  al gasolio, passando dall’energia elettrica e dalle strumentazione necessarie. Purtroppo aumentare i prezzi dei prodotti non è realmente utile, infatti, nonostante si cerchi di aumentare un po’ il prezzo di vendita  non si riesce a coprire appieno tutte le spese e chi ci guadagna veramente è il rivenditore e non il produttore.

Si spera in tempi migliori che vadano oltre l’abbandono delle campagne, sperando anche in una maggiore assistenza da parte degli enti governativi di riferimento.

Altre ricette sul nostro sito. Condividi i tuoi piatti sul nostro gruppo FaceBook.

redazione

Recent Posts

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago