E’ cosi l’amata Raffaella Carrà si è congedata con una vera e propria carrambata. La sorpresa della sua morte ci ha meravigliato e stupito. Nessuno sapeva della sua grave malattia, lo stesso male che aveva colpito la mamma. Nessuno sapeva del suo ricovero e delle condizioni che si erano aggravate ultimamente. All’annuncio della sua morte, è stato come sentire l’eco dello slogan pronunciato migliaia, forse milioni di volte da tutti gli italiani “Carramba che Sorpresa”.
Raffaella è nata a a Bologna nel 1943, il suo vero nome Raffaella Maria Pelloni. La sua prima esperienza nel mondo dello spettacolo inizia all’età di 8 anni partecipando al film “tormento del passato. Negli anni successivi prende parte ad altri film, e nel 1960 si diploma al centro sperimentale di cinematografia.
Qualche anno dopo cambia il suo nome, nasce cosi Raffaella Carrà, e dal 1969 in avanti inizia la sua scalata al successo. Da Nino Taranto a Corrado, e un susseguirsi di successi che la consacrano come la show girl più in voga in quegli anni. I suoi successi musicali entrano nelle hit parade nazionali e internazionali, facendo di Raffaella una cantante, attrice e conduttrice televisiva di grande successo.
Chi non ricorda la trasmissione ” pronto Raffaella “del 1984? Oppure lo slogan “la più amata dagli italiani”? Per non parlare dello show carramba! che sorpresa. Ovvio che questi sono solo alcuni dei tanti, tantissimi successi della Raffaella nazionale, che stasera sarà ricordata anche, prima dell’atteso incontro di calcio Spagna Italia, che si giocherà a Londra nel famoso stadio di Wembley.
Addio Raffaella, porta in cielo le tue “carrambate”
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…