Chi non vorrebbe far ritornare un proprio caro in vita? Chi non lo vorrebbe rivedere? Chiedere come stai? Come ti trovi dall’altra parte? Mi manchi. La nostra curiosità sul dopo insiste in ognuno di noi.
Se ci pensiamo bene, siamo tutti figli di morti, tutti i nostri antenati non ci sono più, cosi nella sfera dei nostri affetti ricordiamo, papà, mamma, nonna, nonno, zii, e cosi via. Proprio in questo giorno dedichiamo un pensiero ai nostri cari che non abbiamo più, perchè credo che i sentimenti che si possono provare ci accomunano, e desideravo condividerli con voi.
In questo giorno di malinconia, di nostalgia, di tristezza, di dolore affiorano alla mente mille ricordi inerenti il passato allorquando pensavi di non rappresentare nessuno, eri povero a volte triste, pensieroso, malinconico e sognante. Oggi riesci a comprendere quanta ricchezza avevi e non apprezzavi. Avere, il marito, la moglie, i nonni, gli zii, i cugini, i parenti, i nipoti, il padre, la madre, il fratello, le sorelle, i figli, tutti veri tesori inestimabili, poi ognuno in parte chiamati a nuova e miglior vita e rimane il vuoto, la tristezza, il tutto legato al mistero della vita, difficile da accettare e giustificare. Per chi oggi possiede questi tesori, apprezzateli, teneteli forti e stretti, domani sarà tardi
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…