Un pranzo domenicale con la vostra famiglia tutto l’anno
-500 gr carne macinata (metà maiale e metà vitello)
-2 carote
-2 gambi sedano
-vino rosso
-500 gr passata di pomodoro
-1 cucchiaio concentrato di pomodoro
-200 gr funghi champignon
-100 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
-2 cipolle
-olio
-burro
-sale
-pepe nero
-200 gr di mozzarella
-Cannelloni
-50 gr farina
-50 gr burro
-900 ml latte
-sale
-pepe nero
-noce moscata
Mettete olio d’oliva nella pentola e fate soffriggere la cipolla, il sedano e le carote
Aggiungete la carne macinata e, appena sarà abbastanza rosolata, sfumate col vino.
Quando il vino sarà evaporato aggiungete il concentrato di pomodoro e la passata,250 g di acqua, salate e pepate. Cuocere per almeno 1 ora affinché il vostro ragù sia pronto.
In una padella mettete dell’olio d’oliva abbondante, tagliate i funghi champignon a fettine e fateli rosolare. Insaporite con sale e pepe nero.
Quando saranno cotti aggiungeteli al ragù e continuate ancora la cottura.
Filtrate la carne e i funghi e metteli in una ciotola, questo sarà il ripieno per i vostri cannelloni insieme a della mozzarella tagliata a dadini.
Preparate la besciamella, sciogliete il burro in una pentola, versate la farina, mescolate e aggiungete il latte a filo. Aggiustate di sale, pepe nero e abbondante noce moscata
quando si sarà addensata potete spegnere il fuoco.
Cominciate a riempire i vostri cannelloni con la farcia di carne macinata, funghi e mozzarella tagliata a dadini e disponeteli all’interno della teglia uno accanto all’altro.
Quando avrete riempito tutta la teglia cospargete i cannelloni con alcuni mestoli di ragù e alcuni mestoli di besciamella e spolverate con il Parmigiano.
Infornate 200° per 50 minuti circa.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…