Primi piatti

Carbonara di zucchine, la versione vegetariana della pasta della Capitale

Carbonara di zucchine, la versione vegetariana della pasta della Capitale, un piatto da godersi almeno una volta nella vita, riadattato a tutte le necessità

La Carbonara di zucchine è una rivisitazione del classico piatto tipico della Capitale. Di seguito vi portiamo una delle tante versione per riadattare la ricetta ad ogni necessità, questa è perfetta per chi ha scelto una dieta vegetariana. Ma è da provare anche per chi è innamorato della versione classica, anche questa entrerà  far parte delle vostre Top Ten.

Ingredienti per tre persone

  • 200 gr di zucchine
  • 5 tuorli freschi
  • 100gr di pecorino
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 300 gr di pasta, consigliamo le farfalle (cerca il formato adatto a te)

Preparazione

Per prima cosa, mettiamo una pentola di acqua salata sul fornello. Mentre aspettiamo l’ebollizione, laviamo e spuntiamo le zucchine, tagliamo a bastoncini da cui ricavare dei dadini. In un saltapasta, mettiamo un pò d’olio a scaldare, aggiungiamo le zucchine. Lasciamo rosolare per 7 minuti circa, cercando di farle rimanere il più croccanti possibile.

In una terrina versiamo i tuorli e il pecorino, mescoliamo con la frusta. Versiamo un mestolo di acqua di cottura mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto cremoso. Mentre la pasta cuoce, noi saliamo e pepiamo le zucchine rosolate.

Quando la pasta sarà pronta, scoliamola e la mettiamo nel saltapasta, dove, a fuoco lento, aggiungiamo composto di tuorli e formaggio. Mescoliamo per bene e quando sarà tutto ben amalgamato possiamo servirlo!

Condividi con noi le tue ricette scrivendo alla nostra pagina FaceBook Passione per la Buona Cucina

RIMANI AGGIORNATO SULLE ULTIME RICETTE

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago