Carnevale con i maccheroni

Giovedi grasso, cosa c’è di meglio se non un buon piatto di maccheroni con sugo  di maiale . Immancabile piatto della tradizione iblea. Con il sugo a base di carne di maiale  si condisce la tradizionale pasta a cinque puttusi.

Perfetto per un pranzo dal sapore della tradizione siciliana.

Ingredienti per il sugo

-1 cipolla
-1 carota
-1 gambo di sedano
-1/2 bicchiere olio evo
-Una foglia alloro
-1 kg salsiccia
-5 puntine di maiale
-100 ml vino rosso
-Un cucchiaio abbondante concentrato di pomodoro
-Una bottiglia salsa di pomodoro
-100 ml acqua
-Sale qb

Preparazione

Tritare nel mixer carote, cipolla e sedano.
Mettere in una grande casseruola e aggiungere mezzo bicchiere d’olio, soffriggere per qualche  minuto, mescolando bene.
Aggiungere tutta la carne e far rosolare pochi minuti; appena cambia colore aggiungere il vino.
Non appena sfuma il vino  aggiungere il concentrato, l’acqua e la salsa.
mettere  il sale, unire una foglia d’alloro.
Tutto questo procedimento avviene a fiamma alta.
Mettere il coperchio e aspettare il bollore.
Quando il sugo bolle, abbassare la fiamma al minimo; dev’essere una cottura molto dolce. Dopo qualche ora il sugo  è pronto.
Bollire la pasta e condirla con il sugo, spolverizzare di parmigiano grattugiato.

Ecco un piatto della tradizione siciliana per la festività di Carnevale.

 

Ingredienti per la pasta

-350 gr di farina di grano duro
-175 ml di acqua

1 cucchiaio di olio
-sale q.b

Preparazione

Formate una fontana di farina su di un piano da lavoro, versare un po’ d’acqua al centro, unite l’olio e il sale e iniziate a lavorare tutti gli ingredienti fino a che non si forma un impasto liscio e asciutto. Coprite e fate riposare il panetto per 30  minuti.

A questo punto formate dei cilindretti e tagliate a pezzettini. Poi con il ferro per i maccheroni o  degli spiedini di legno fare i maccheroni sfregandoli fra le mani.

 

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Biancomangiare,dolce povero, elegante e delicato, perfetto per l’estate.

Biancomangiare, dolce al cucchiaio facilissimo da preparare, una ricetta tipica siciliana, si prepara molto spesso…

4 giorni ago

Involtini di peperoni, un piatto colorato e profumato, che conquista non solo il palato ma anche la vista.

Deliziosi involtini estivi, gratinati pochissimi minuti nella friggitrice ad aria. Per preparare questi deliziosi involtini,…

4 giorni ago

Uno dei piatti più buoni della cucina italiana , la parmigiana

Oggi scopriamo la regina della cucina italiana: la Parmigiana di melanzane,  un piatto unico ,…

4 settimane ago

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone…

2 mesi ago

Fagioli freschi,  una vera prelibatezza che ci fa riscoprire il gusto originale di un vero legume.

Fagioli freschi,  una vera prelibatezza che ci fa riscoprire il gusto originale di un vero…

2 mesi ago

Punta Secca, rinomata località resa famosa dal commissario Montalbano, si candida a diventare un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia siciliana

Punta Secca, rinomata località resa famosa dal commissario Montalbano, si candida a diventare un punto…

2 mesi ago