Le crepes possono essere dolci o salate ed entrambe sono molto apprezzate.
-3 uova
-250 g di farina 00
-500 ml di latte
-1 pizzico di sale
-burro per la padella
-12 crepes
-300 g di prosciutto cotto
-200 g di fontina
-500 ml di besciamella
-4 cucchiai di passata di pomodoro
-una noce di burro
-parmigiano grattugiato
Tritate il prosciutto e aggiungete la metà della besciamella e mescolate bene. Mettete al centro di ogni crepes un cucchiaio del composto e un bastoncino di fontina. Arrotolatele e adagiatele in una pirofila imburrata. Aggiungete alla besciamella rimasta la passata di pomodoro. Versatela sulle crepes, cospargete con fiocchi di burro e abbondante parmigiano grattugiato. Gratinate in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…