Primi piatti

Gateaù di riso, la ricetta originale

Gateaù di riso, avanzi del giorno prima e con quello che si ha in dispensa.  si prepara per i pranzi in famiglia o per i giorni di festa.

Come fare il gateaù di riso alla siciliana, quali ingredienti usare, come preparare i ripieni e salse per il condimento.
Volete mettervi subito all’opera?

Ingredienti

-800 gr di riso
-2 melanzane
-4 uova
-150 gr di caciocavallo grattugiato
-250 gr di tritato di maiale
-250 gr di tritato di vitello
-1 carota
-1 cipolla
-1 spicchio di aglio
-1 ciuffo di prezzemolo
-1/2 bicchiere di vino bianco
–250 gr di piselli
-150 gr di estratto di pomodoro
-750 dl di salsa di pomodoro
-200 gr di provola
– burro
-pangrattato
olio
-sale
-pepe

Preparazione

In un tegame con l’olio mettete un trito di prezzemolo, cipolla, aglio carota, fate rosolare e aggiungete il tritato di carne che farete rosolare e sfumare con il vino bianco.

Sciogliete l’estratto di pomodoro nella salsa e versatela nel tegame.
Aggiungete i pisellini, salate, pepate, fate cuocere per 1 ora a fuoco lento.

Pulite le melanzane, tagliatele a fette e mettetele a colare in un colapasta per qualche minuto.

Passato questo tempo, sciacquatela, asciugatela e friggetela in abbondante olio caldo.

Prendete 2 uova e mettetele in un pentolino a bollire fino a quando non risulteranno sode.

Bollite il riso in acqua e sale, scolatelo e rimettetelo nel tegame, giratelo con le uova battute ed il caciocavallo grattugiato.

Prendete una pirofila da forno con il fondo imburrato e cosparso di mollica. Versate una metà di riso e livellatelo, .

Aggiungete il ragù alla bolognese, le fette di melanzane, le uova sode tagliate a fette e la provola a tocchetti. Ricoprite con l’altro riso

Terminate con del pangrattato e  del burro. Infornate a 200° per 30 minuti.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago