Primi piatti

Il Gulash, piatto ricco di storia e sapore: la ricetta originale

Il Gulash è un piatto della tradizione ungherese, preparazione costituita soprattutto da carne bovina ma è adattabile anche al pollo e carne ovina.

E’ una sorta di zuppa che i mandriani cucinavano dentro un grande paiolo sopra un fuoco all’aperto, quando trasportavano i pregiati manzi ai mercati di Vienna, Norimberga, Venezia. Il termine Gulyás, ovvero gulash in ungherese, deriva proprio dalle parole gulyás, che significa mandriano, e gulya che significa mandria. Solo alla fine del XVIII secolo il gulash arrivò anche sulle tavole dei borghesi.

Ingredienti

  • Manzo 1 kg
  • Patate 450 g
  • Peperoni verdi 3
  • Aglio 1 spicchio
  • Semi di cumino 5 g
  • Sale fino 10 g
  • Brodo di carne 1,5 l
  • Cipolle 230 g
  • Pomodori tritati
  • Paprika dolce in polvere 20 g
  • Olio evo q.b.

Per prima cosa iniziate a preparare 1,5 l di brodo di carne, poi prendete la carne di manzo ed eliminate i tessuti e filamenti, riducetela a dadini. Successivamente tritate la cipolla, lavate e tagliate il pomodoro, mondate e schiacciate uno spicchio d’aglio. In una casseruola versate un filo d’olio in una casseruola e unite la cipolla, fatela rosolare bene per 10 minuti. Aggiungete la carne, mescolate e lasciate cuocere per altri 10 minuti, mescolate per evitare che si attacchi la carne ai bordi. Non appena la carne sarà ben rosolata versate la paprika e i semini di cumino. Mescolate e unite anche pomodorini e l’aglio.  Adesso aggiungete il brodo fino a coprire completamente la carne, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 1 ora e mezza.  Nel frattempo pelate e tagliate a cubetti le patate, stessa cosa con i peperoni.  Unite queste due ultime preparazioni al gulash. Mescolate e terminate la cottura per altri 30 minuti.

redazione

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

1 settimana ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago