Sollevi la mano chi, almeno una volta, durante le domeniche casalinghe non ha mai gustato la semplice, ma rinomata, pasta al cartoccio. Un autentico must della cucina delle nostre nonne. Una pasta filante, che racchiude i sapori genuini, ma anche una tradizione che nessuno desidera dimenticare.
La pasta al cartoccio ha tre elementi basilari: il sugo di pomodoro, le melanzane friggere e la mozzarella. Alcuni preferiscono anche aggiungere la ricotta salata alla fine, altri si cimentano ad arricchirla con il basilico, ma anche con del comune parmigiano.
Cominciamo col dirvi gli ingredienti per questa gustosa ricetta:
-1 Cipolla
-Olio q.b
-2 melanzane
-Sale q.b
-400 ml salsa di pomodorini
-1 cucchiaino di zucchero
-300 gr di gnocchetti sardi
-60 gr di parmigiano
-200 g di mozzarella
Trituriamo le melanzane a pezzetti e le lasciamo riposare con una spolverata di sale in un colino. Dopo un’ora, le laviamo, le asciughiamo e le friggiamo in olio profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
Nella padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungiamo la salsa di pomodorini Pachino, condiamo con sale e zucchero e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, a fuoco lento.
Lessiamo gli gnocchetti sardi, che scoliamo a metà cottura. Li mettiamo in una ciotola e li condiamo con il sugo di pomodoro, le melanzane fritte, il parmigiano grattugiato e la mozzarella a cubetti.
Mescoliamo e mettiamo ogni porzione di pasta su un foglio di carta d’alluminio.
Chiudiamo il foglio a fagottino e mettiamo i cartocci su una teglia, quindi in forno caldo e statico a 180° per 15-20 minuti.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…