Bastano veramente pochi ingredienti per avere un primo piatto saporito.
-300 gr di Linguine
-2 seppie
-1 cipolla
-olio d’oliva
-sale
-peperoncino
-mezzo bicchiere di vino bianco
-100 gr di concentrato di pomodoro
Tagliare le seppie, già precedentemente pulite, a listarelle o pezzetti piccoli e metterli dentro una casseruola.
Preparare un soffritto con la cipolla, aggiungere le seppie tagliate. Insaporire e sfumare con il vino bianco, aggiungere il concentrato di pomodoro.
Fare cucinare il sugo per circa 30 minuti, e quasi a fine cottura svuotare la vescichetta con il nero e lasciare cucinare per altri 15 minuti. Con questo sugo si condiscono le linguine. Evitate di apparecchiare con la tovaglia bianca, e buon appetito.
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…