La pasta con il “matarocco” è una pietanza diffusa in tutto il trapanese, un piatto che trovi nelle cucine casalinghe, si prepara soprattutto nel periodo estivo.
Si tratta di un primo piatto che può essere realizzato anche all’ultimo minuto: basta avere gli ingredienti giusti!
-500 g di spaghetti
-5 spicchi d’aglio
-1kg di pomodori pelati
-mezzo bicchiere d’olio
-basilico tritato
200 g di pecorino grattugiato
Mandorle sgusciate e pelate o pinoli.
Sbucciare gli spicchi d’aglio, in una scodella tagliare a pezzettini sino ad ottenere una poltiglia.
A parte pulire i pomodori, pelare e togliere i semi.
Ridurre a pezzetti e aggiungere alla poltiglia di aglio, lavorare con la punta del cucchiaio sino a schiacciare tutto il pomodoro assieme all’aglio.
Aggiunge l’olio, il basilico tritato, il pecorino grattugiato, le mandorle schiacciate pelate e tritate o i pinoli e continuare a rimestare un poco.
Quando gli spaghetti sono cotti si scodellano e si versa sopra il “matarocco”.
Servire subito.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…