Primi piatti

Linguine al granchio, piatto raffinato e ricercato: la ricetta

Per una cena particolare e sfiziosa, con ospiti dal palato esigente, le linguine al granchio saranno sicuramente molto apprezzate.

Sono un piatto raffinato e poco ricercato a causa della poca reperibilità del granchio.

Ingredienti

  • 500 g di linguine
  • 3 granchi freschi medi
  • 700 g di passata di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 cipolla media,
  • 1 spicchio di aglio,
  • 1/2 bicchiere di olio di oliva,
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco,
  • sale,
  • pepe,
  • peperoncino

Se non vi hanno pulito i granchi, farlo sarà semplice, staccate le zampe e le chele, lavatele e tenetele da parte. Lavare a fondo i granchi sotto l’acqua corrente fredda, spaccarne i carapaci, eliminare gli intestini, sciacquare velocemente e tenere da parte. In un’ampia padella fate rosolare la cipolla e l’aglio sbucciati e tritati, aggiungete il prezzemolo, precedentemente lavato, asciugato e tagliuzzato, unite se volete anche il peperoncino. Aggiungete i granchi, le chele, e le zampe schiacciate con uno schiaccianoci. Mescolate e lasciate cuocere per dieci minuti a fiamma media con il coperchio, poi sfumate con il vino bianco.

Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fiamma bassa e con il coperchio per 15 minuti. Non dimenticate di salare. Una volta cotto il sugo al granchio, eliminare le zampe, svuotare e togliere dal sugo i carapaci e tenere da parte le chele. Lessate le linguine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e trasferitele nel sugo di pomodoro. Mescolare bene e spolverizzate con il prezzemolo tritato, unite il pepe e servite.

redazione

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

6 giorni ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

4 settimane ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

1 mese ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago