Una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati, non vi resta che assaggiare
-1 Kg vongole veraci
-500 g pomodori
-350 g linguine o vermicelli
-cipolla
-vino bianco secco
-aglio
-prezzemolo
-peperoncino piccante fresco
-olio extravergine di oliva
Sbollentate i pomodori in acqua bollente per qualche minuto, scolateli, raffreddateli in acqua fredda, eliminatene la pelle e tagliateli a cubetti grossolani. Tritate la cipolla e rosolatela con 2 cucchiai di olio e 1 spicchio di aglio per 3 minuti, unite i cubetti di pomodoro, un pizzico di sale e cuocete tutto per 20 minuti.
Fate aprire le vongole in una padella, a fuoco vivace, con 1/2 bicchiere di acqua, 1/2 di vino e 1 rametto di maggiorana per un paio di minuti, sgocciolatele. Filtrate il fondo di cottura, sgusciate le vongole. Tritate 1 spicchio di aglio, un grosso ciuffo di prezzemolo e un pizzico di peperoncino; soffriggete il trito in una padella con 2 cucchiai di olio per pochi secondi, aggiungetevi solo il fondo di cottura delle vongole e portate a bollore. Unite la salsa di pomodoro, cuocete per altri 10 minuti, infine aggiungete le vongole e spegnete dopo qualche minuto. Lessate nel frattempo le linguine in acqua salata, scolatele non eccessivamente, trasferitele nella padella con il condimento, mescolate e spegnete. Servite con un trito di prezzemolo fresco.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…