Primi piatti

Pasta al sugo finto: storia e ricetta del piatto povero della Sicilia

Pasta al sugo finto: storia e ricetta del piatto povero della Sicilia. Un condimento veloce e semplice per quando il tempo stringe

Pasta al sugo finto. Il sugo finto è un condimento veloce per la pasta tipico della regione Sicilia. Veniva preparato in tempi di vigilia o di scarse possibilità economiche. ” ‘U sucu fintu” viene chiamato così in quanto non contiene carne, proprio per questo è un sugo povero.

La prelibatezza di un piatto povero come se fosse del vero e proprio sugo. Il segreto? Il finocchietto abbondante, condimento che aromatizzava ciò che bolliva in pentola. L’odore ingannava se stessi, a molte anche il proprio palato, e anche il vicinato. Sembrava un vero e proprio piatto ricco che colpiva anche il vicinato.

Ingredienti per due persone

-160 gr di pasta (qualsiasi formato)

-100 gr di estratto di pomodoro,

-1 cucchiaino di semini di finocchietto selvatico,

-3 patate sbucciate,

1 cucchiaio di olio,

-1 cipolla

Preparazione

In un saltapasta, lasciamo soffriggere la cipolla finemente tagliata in un cucchiaio di olio di oliva. Lasciamo sciogliere l’estratto aggiungendo un pò di acqua alla volta, finchè non diventa abbastanza liquido. Aggiungiamo il finocchietto, le patate e lasciamo cuocere con un pò d’acqua a fuoco lento.

Mettiamo a bollire la pentola con acqua e, quando sarà giunta a ebollizione, saliamo e aggiungiamo la pasta. Scoliamo ancora al dente versiamola nel saltapasta con il sugo.

Ecco pronto un piatto squisito con il sugo finto.

Condividi con noi le tue ricette scrivendo alla nostra pagina FaceBook Passione per la Buona Cucina

RIMANI AGGIORNATO SULLE ULTIME RICETTE
redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

1 giorno ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago