Semplici spaghetti con zucchine arricchite dal provolone di Monaco. Questo formaggio a pasta filata si produce dal 1700 nei monti Lattari ad Agerola. Viene chiamato in questo modo perché quando i pastori vendevano il formaggio per le strade di Napoli era coperti da un grande mantello e per tale motivo venivano definiti “monaci”.
Ingredienti
Iniziate tagliando a rondelle le zucchine, friggetele in abbondante olio extravergine fino a quando non saranno dorate. Scolate le zucchine e adagiatele su carta assorbente. Quando le zucchine si sono intiepidite lavate le foglie di basilico e unitele alle zucchine fritte. Adesso fate bollire l’acqua in una pentola capiente e lessate gli spaghetti. In una padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, poi toglietelo dalla padella. Aggiungete le zucchine in padella e lasciatele andare per qualche minuto. Scolate gli spaghetti ancora al dente, e versateli nella padella con le zucchine, ricordate di mettere da parte 2 bicchieri di acqua di cottura. Grattugiate il provolone del monaco, aggiungetelo agli spaghetti e unite una tazza di acqua di cottura. Fate cuocere per qualche minuto fino a che gli spaghetti non saranno pronti, se serve aggiungete ancora acqua di cottura, finchè non ci sarà una cremina. Mantecate bene la pasta e servite.
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…