E’ una ricetta superveloce adatta anche a chi non ama molto cucinare. E’ talmente saporito che viene da leccarsi i baffi.
Ingredienti
Iniziate tritando la cipolla finemente, poi tagliate a cubetti il prosciutto cotto. In una padella fate rosolare la cipolla e poi aggiungete il prosciutto. Quando avverrà una leggera rosolatura unite prima la panne e poi la passata di pomodoro. Salate. Nel frattempo portate ad ebollizione la pasta e scolatela al dente, appena pronta trasferitela nella padella con il condimento, amalgamate bene tutto e aggiungete una spolverata di prezzemolo.
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…