Primi piatti

Riso al salto, la ricetta lombarda per riutilizzare il riso in eccesso

Il riso al salto è un piatto tipicamente lombardo, è un piatto di recupero per evitare di sprecare il riso cucinato in precedenza e avanzato.

Il riso al salto, soprattutto quello alla milanese, viene schiacciato per formare un disco sottile che viene fritto nel burro fino a diventare croccante.

Ingredienti

  • 500 grammi di riso
  • 2 litri di brodo
  • 45 grammi di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 60 grammi di Parmigiano Reggiano
  • zafferano
  • pezzetto di midollo
  • 1 cipolla gialla
  • 15 grammi di burro extra

Prendete il vostro riso avanzato dal giorno precedente e dividetelo in 3 parti. Formate con una delle tre parti una palla di riso e compattatela, aiutandovi con un cucchiaio. Non deve essere eccessivamente alto. Scaldate una padella antiaderente, appena sarà ben calda adagiate il burro, aspettate che si sciolga, quindi fate scivolare il riso dentro. Cuocete per 6-7 minuti, poi mettete sopra un piatto, girate la frittella e cuocete ancora per altri 5 minuti. Ripetete la stessa operazione con le altre parti del riso e servite.

redazione

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

1 settimana ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago