Primi piatti

Risotto ai carciofi con croccanti e saporite cialdine di parmigiano

Risotto ai carciofi con croccanti e saporite cialdine di parmigiano, ecco la ricetta per un piatto sfizioso adatto anche le grandi occasioni

Ecco gli ingredienti per 4 persone

La preparazione

Per iniziare il nostro piatto puliamo i carciofi, eliminando le foglie esterne e le punte, controllando che non vi siano residui di terra o insetti. Tagliare il carciofo a metà ed eliminare con un coltello il fieno presente nel cuore del fiore. Le foglie scartate non vanno assolutamente buttate ma messe a lessare insieme al brodo, fino a quando non si saranno ammorbidite. Dopo circa 20 minuti di cottura, scolare e frullare il tutto.

In una casseruola sciogliere metà del burro e lasciamo rosolare l’aglio intero. Dopo qualche minuto lo eliminiamo e aggiungiamo i carciofi. Dopo aver regolato di sale, lasciamo insaporire il tutto a fuoco lento. Dopo qualche minuto aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare per qualche minuto. Dopo averlo bagnato con un pò di brodo ai carciofi, lasciamo proseguire la cottura del risotto per circa 18 minuti. Durante la cottura aggiungiamo un pò di brodo alla volta.

Nel frattempo accendiamo il forno a 200 gradi e rivestiamo una teglia con carta da forno. Sul foglio distribuiamo un pò di parmigiano grattugiato cercando di formare cerchi di circa 8 cm di diametro. Lasciarli cuocere in forno per circa cinque minuti, finché le cialdine che andranno ad accompagnare il risotto non risulteranno dorate.

Finiamo il nostro piatto mantecando il risotto ai carciofi con il restante burro. Regola di pepe e servi insieme alle cialdine di parmigiano fredde e a qualche fogliolina di timo.

Ecco come rendere un pranzo speciale, con un piatto perfetto per il pranzo domenicale ma anche per le grandi occasioni.

Condividi con noi le tue ricette scrivendo alla nostra pagina FaceBook Passione per la Buona Cucina

RIMANI AGGIORNATO SULLE ULTIME RICETTE

redazione

Recent Posts

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago